IL NOSTRO PERCORSO SUL RITRATTO
a cura di Giacomo Brini in collaborazione con Debora Ghirardello
3 WORKSHOP
29 Ottobre 2023 – La relazione nel ritratto
03 Dicembre 2023 – Vestire il ritratto: maschere e outfit
28 Gennaio 2024 – Il nudo è ritratto: esporsi
2 VISIONI
Il nostro percorso sul ritratto non è solo un metodo ma è la visione da parte di due persone differenti: il punto di vista del fotografo e il punto di vista del soggetto ritratto.
Oltre che ad un risultato estetico, l’immagine finale, mostra l’alchimia mescolata da entrambi i protagonisti.
Giacomo e Debora, dopo conoscenze ed esperienze diverse nel settore, presentano ora il loro percorso sul ritratto condividento tecniche e riflessioni in un’ottica di parità tra i due attori artefici della fotografia finale.
La visione della modella prende quindi parta attiva del percorso, finalmente, al pari di quella del fotografo.
1 CONDIVISIONE
Un percorso strutturato in 3 incontri teorico/pratico e un conviviale dibattito per liberare il concetto di performance e notorietà nel quale è caduto il ritratto fotografico in quest’epoca.
WORKSHOP: LA RELAZIONE NEL RITRATTO
Domenica 22 Ottobre 2023 – h10-18
c/o Studio Fotografico Giacomo Brini, Via Poledrelli 21, Ferrara
PER ISCRIVERSI, VI INVITO A MANDARE UNA MAIL DI CONFERMA A giacomo.brini@gmail.com
Il ritratto è il risultato di un incontro fra due persone: chi fotografa e chi viene fotografato. Sta tutto in questo legame e ciò che conta davvero è riuscire a restituirlo in un’immagine.
Imparare a creare una relazione tra i due protagonisti, imparare a generare fiducia, per ottenere degli scatti che non siano solo dettati da esigenze estetiche, ma che permettano di raccontare un incontro.
Raccontare se stessi attraverso l’altro, la fotografia come qualità del tempo da condividere, affidarsi ed entrare in relazione conciliando la ricerca creativa con l’emozione scaturita da due persone che condividono lo stesso istante.
Come realizzare al meglio questo incontro? Come instaurare una relazione e una comunicazione efficace che permetta di realizzare un buon ritratto? Cosa vogliamo ottenere dalle nostre fotografie? Cosa vogliamo raccontare di quell’incontro?
Workshop, 160€ , anzichè 195€*
[*195€ prezzo medio per un workshop teorico-pratico con fotografo professionista,
modella in studio fotografico attrezzato della durata di un giorno ]
SCONTO per acquisto di tutti i 3 workshop —> 340€
WORKSHOP: VESTIRE IL RITRATTO – LE MASCHERE E GLI OUTFIT
Domenica 03 Dicembre 2023 – h10-18
c/o Studio Fotografico Giacomo Brini, Via Poledrelli 21, Ferrara
PER ISCRIVERSI, VI INVITO A MANDARE UNA MAIL DI CONFERMA A giacomo.brini@gmail.com
VERRà REGALATA UNA STAMPA FINE-ART, 21×14 cm,
DI UNA FOTO REALIZZATA DURANTE IL WORKSHOP
La scelta dell’outfit, di cosa e come farlo indossare, è uno degli aspetti più importanti per la buona riuscita di un ritratto.
“L’abito è importante” ci sentiamo ripetere, ma quanto è importante la scelta dell’indumento al fine di realizzare un ritratto sempre più completo, nel momento dello scatto? Quali vestiti o accessori saranno capaci di rafforzare l’emozione che vogliamo comunicare in quello scatto?
L’obiettivo del workshop è imparare a fondere l’espressività del soggetto, con le vesti che indossa, mescolando estetica ed emozione.
Imparare a creare con pochi elementi, indumenti unici, creativi e soprendenti.
E le maschere?
Un ritratto potrebbe essere reso unico dal far indossare al soggetto una maschera che, realizzata apposta, diventi un elemento distintivo del soggetto e/o dell’emozione che si vuole far emergere.
Una maschera da immaginare e realizzare, da far indossare, una maschera che possa esaltare le caratteristiche estetiche di un volto oppure di nasconderle al fine di far emergere aspetti psicologici in maniera preponderante.
Ti insegneremo a immaginare la maschera ed a realizzarla con le tue mani, per farla indossare prima della realizzazione dello scatto.
VERRà REGALATA UNA STAMPA FINE-ART 21X14 CM, DI UNA TUA FOTO REALIZZATA DURANTE IL WORKSHOP
Workshop, 190€ prezzo intero
SCONTO per acquisto di tutti i 3 workshop —> 340€
WORKSHOP: IL NUDO è RITRATTO – ESPORSI
Domenica 28 Gennaio 2024 – h14:30-18:30
c/o Studio Fotografico Giacomo Brini, Via Poledrelli 21, Ferrara
PER ISCRIVERSI, VI INVITO A MANDARE UNA MAIL DI CONFERMA A giacomo.brini@gmail.com
Il nudo in fotografia è un genere che sta prendendo molto piede e sopratutto evidenza, grazie all’uso dei social.
Come evitare certi clichè tipici di questa fotografia?
Tratteremo le tematiche fondamentali del ritratto di nudo, partendo dal rispetto e dalla vulnerabilità del soggetto che si trova nudo dinnanzi al fotografo, impareremo a infondere fiducia ed essere onesti, per mettere a proprio agio chi posa, affronteremo il tema del consenso e della sensibilità per mantenere un equilibrio le parti.
E’ fondamentale comunicare e condividere, prima del momento dello scatto, magari davanti ad un caffè, ciò che si vuole ottenere fotograficamente. Inoltre, la scelta dell’ambiente deve essere confortevole e idoneo all’idea costruita insieme.
Puntiamo sempre a spiegare la visione doppia, del fotografo e del soggetto, come caratteristica chiave di questi workshop.
Come mettere a proprio agio il soggetto? Come essere a proprio agio dinnanzi ad un corpo nudo?
Impareremo tutto questo per non cadere nella morbosità con cui viene trattato il nudo generando risultati banali e perfino noiosi, che paiono rispondere esclusivamente ad un’esigenza di vedere/mostrare pelle.
La fotografia di nudo non è solo ritrarre un soggeto nudo: è soprattutto enfatizzare le forme e le geometrie della figura umana. Dobbiamo imparare a condividere prima e durante lo scatto, affinchè si creino i presupposti per un’immagine armoniosa e ricercata, che emozioni.
Workshop, 90€ prezzo intero
SCONTO per acquisto di tutti i 3 workshop —> 340€
Giacomo Brini, curioso dal 1977, fotografo da quando avevo 17 anni, architetto, fotografo professionista da 14 anni. Fondatore e direttore artistico del Riaperture Photo Festival Ferrara. riaperture.com
Ho iniziato a fotografare per passione e l’ho trasformato nella mia professione.
Mi occupo di servizi professionali, insegnamento e progetti di ricerca personali indagando tematiche umane e tematiche architettoniche.
L’interesse verso l’architettura determina un’attenzione per la composizione fotografica che tiene sempre in considerazione la relazione che intercorre tra spazio e oggetto, con un occhio di riguardo al legame che unisce le molteplici identità di luoghi e persone.
Amo il contatto umano e provo a farlo emergere creando una relazione paritaria di dare-avere tra me e chi decide di farsi ritrarre.
L’ottica è quella di mettersi entrambi nelle mani dell’altro. La volontà è quella di raccontare un’evidenza e, allo stesso tempo, scoprire gli sguardi, i gesti, le azioni e le emozioni, che le persone compiono davanti all’obiettivo, in modo consapevole e in modo involontario.
Il ritratto è lo strumento che uso per evidenziare una relazione tra fotografo-soggetto ritratto-spazio.
Tengo corsi di fotografia, privati, presso circoli, e nelle scuole da oltre 15 anni.
Ho al mio attivo diverse mostre personali e collettive e sono stato pubblicato su diverse testate giornalistiche, cartacee e online.
Per vedere un po’ di miei lavori.
https://giacomobrini.it/
https://www.instagram.com/giacomo_brini_photography/
https://www.facebook.com/GiacomoBriniPhotography/
DEBORA GHIRARDELLO – BIOGRAFIA
Debora Ghirardello, visionaria dal 1993, business analyst da diversi anni, da sempre attratta dal mondo della bellezza, appassionata di fotografia per il suo significato.
Negli ultimi anni ho iniziato un percorso come modella alla ricerca di nuove visioni di me stessa, collaborando con diversi fotografi, maturando la consapevolezza che la fotografia non è solo estetica ma pura emozione.
Da circa due anni collaboro stabilmente con Giacomo Brini attraverso la partecipazione a suoi corsi fotografici e workshop come modella.
Questa collaborazione ci porta ad interrogarci sulla bellezza e sulla necessità di avviare un dibattito ampio sul ritratto fotografico, inteso come incontro tra due persone convinte dell’importanza di far uscire dal ruolo di “bel manichino” il soggetto ritratto.
https://www.instagram.com/sweet_candy_debby/
——- workshop passati ——-
WORKSHOP DI RITRATTO AMBIENTATO – spazio e ambiente: due mondi effigi
Domenica 14 Maggio 2023, h10-17
Villa Molin Avezzù, Via Zabarella, 1 – Fratta Polesine (RO)
Workshop, 190€ prezzo intero.
La fotografia di ritratto è un incontro con la persona che abbiamo di fronte alla nostra macchina fotografica ed è anche la scelta di come metterla in relazione con il luogo che ci ospita.
Il luogo nel quale si ritrae non è solo uno sfondo, o una scenografia in secondo piano: il luogo ha una sua anima che deve entrare in contatto con il soggetto.
Ritrarre tenendo conto dell’ambientazione e a come la relazione tra spazio e soggetto assuma un valore emotivo, concettuale per superare l’idea banale dello sfondo semplicemente bello.

Il giardino di Villa Labia, è un parco di origini ottocentesche, dal gusto romantico, si caratterizza per la vegetazione arborea, per la presenza di acque e per elementi architettonici.

Il workshop è indirizzato a fotografi, a fotoamatori e comunque a tutte le persone interessate a intraprendere, per passione o per lavoro, la strada della fotografia.
Sono richieste conoscenze tecniche fotografiche di base.
LA MODELLA
La nostra modella è Debora, che grazie alla sua competenza e disponibilità permetterà ai partecipanti di avere un’esperienza proficua del workshop, mettendosi a disposizione per le sessioni di ritratto.
https://www.instagram.com/sweet_candy_debby/
INFORMAZIONI UTILI SUL WORKSHOP
Il workshop ha un costo di 160 euro fino al 05 maggio 2023, dal 06 maggio 2023 il prezzo sale a 190 euro.
Il prezzo comprende l’ingresso alla villa, al parco e il pranzo al sacco.
Nel caso in cui il workshop non dovesse aver luogo, per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti o cause imputabili all’organizzazione sarà cura dell’organizzazione avvisare i partecipanti per tempo (con rimborso o iscrizione ad altro workshop).
Lʼeventuale rinuncia al workshop deve essere comunicata entro 5 giorni dalla data dʼinizio e permette il rimborso del 70% della quota versata. Oltre tale termine non è previsto nessun rimborso.
Spese trasferta e alloggio esclusi.
Computer Portatile con lettore di schede o cavetto per scaricare foto
_
_
In auto
Da Ferrara autostrada uscita Villamarzana – Rovigo Sud, direzione Villa Grimani Molin Avezzù Via Zabarella, 1, Fratta Polesine RO
Da Rovigo/Verona transpolesana SS434 uscita Fratta Polesine, direzione Villa Grimani Molin Avezzù Via Zabarella, 1, Fratta Polesine RO
E’ presente parcheggio.
_
In treno
Dalla stazione ferroviaria di Rovigo con cambio per Fratta Polesine, direzione Villa Grimani Molin Avezzù Via Zabarella, 1, Fratta Polesine RO, dista 13 min a piedi
Corso e workshop fotografia – Ferrara – Rovigo
_
WORKSHOP PASSATI E IN ATTESA DI NUOVA DATA
Corso e workshop fotografia – Ferrara – Rovigo
WORKSHOP DI RITRATTO: LA FOTOGRAFIA COME INCONTRO
— NUOVA DATA IN DEFINIZIONE —
[data precedente 29 gennaio 2023]
Via Poledrelli 21, Ferrara
La modella
La nostra modella sarà Debora, che grazie alla sua esperienza e disponibilità permetterà ai partecipanti di avere un’esperienza proficua del workshop, mettendosi a disposizione per le sessioni di ritratto.
Workshop, 130€
Domenica 29 Gennaio 2023, h10 – 17
INFORMAZIONI UTILI SUL WORKSHOP
Il workshop ha un costo di 110 euro fino al 15 gennaio 2023, dal 16 gennaio 2023 il prezzo sale a 130 euro.
Nel caso in cui il workshop non dovesse aver luogo, per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti o cause imputabili all’organizzazione sarà cura dell’organizzazione avvisare i partecipanti per tempo (con rimborso o iscrizione ad altro workshop).
Lʼeventuale rinuncia al workshop deve essere comunicata entro 5 giorni dalla data dʼinizio e permette il rimborso del 70% della quota versata. Oltre tale termine non è previsto nessun rimborso.
Spese trasferta e alloggio esclusi.
WORKSHOP DI LETTURA E COMPOSIZIONE DELL’IMMAGINE
Domenica 12 Febbraio 2023, h10 – 17 [NUOVA DATA VERRà INDICATA PROSSIMAMENTE]
Via Poledrelli 21, Ferrara
PER ISCRIVERSI, VI INVITO A MANDARE UNA MAIL DI CONFERMA A giacomo.brini@gmail.com
Quante volte scattiamo immagini che ci sembrano incredibili e poi, mostrate a persone fidate, ci rendiamo conto che tutto ciò che pensavamo essere chiaramente espresso lo è solo per noi?
Succede che guardiamo le nostre foto e ci rendiamo conto che qualcosa non funziona?
Quante volte facciamo l’errore di rovinare le nostre fotografie con tagli o postproduzioni che snaturano l’immagine stessa?
Purtroppo si pensa che tutte le foto siano chiare per ciò che vogliamo esprimere solo perchè le abbiamo fatte noi, purtroppo delle volte si cade nell’errore di pensare che esagerando con la postproduzione la foto diventi migliore.
Questo workshop vuole mettervi nelle condizioni di leggere correttamente le immagini, di poterle guardare oggettivamente, in pregi e difetti, messaggi espliciti e nascosti. La fotografia è sempre di più un linguaggio comunicativo sia di noi stessi che di ciò che ci circonda e dobbiamo essere capaci di comunicare attraverso essa al meglio. Dobbiamo apprendere i modi migliori per comunicare attraverso una foto, e dobbiamo essere capaci di capirne caratteristiche e peculiarità.
Impariamo a leggere le nostre immagini!
Workshop, 130€
Domenica 12 Febbraio 2023, h10 – 17