Workshop

WORKSHOP DI RITRATTO AMBIENTATO – spazio e ambiente: due mondi effigi

 

Domenica 14 Maggio 2023, h10-17

Villa Molin Avezzù, Via Zabarella, 1 – Fratta Polesine (RO)

PER ISCRIVERSI, VI INVITO A MANDARE UNA MAIL DI CONFERMA A giacomo.brini@gmail.com

 

EARLY BIRD 160€ PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 05 MAGGIO 2023

Workshop, 190€ prezzo intero

Iscriviti via email

 


La fotografia di ritratto è un incontro con la persona che abbiamo di fronte alla nostra macchina fotografica ed è anche la scelta di come metterla in relazione con il luogo che ci ospita.
Il luogo nel quale si ritrae non è solo uno sfondo, o una scenografia in secondo piano: il luogo ha una sua anima che deve entrare in contatto con il soggetto.
Ritrarre tenendo conto dell’ambientazione e a come la relazione tra spazio e soggetto assuma un valore emotivo, concettuale per superare l’idea banale dello sfondo semplicemente bello.
Il ritratto ambientato si usa per il rappresentare le persone,ma anche per la fotografia di moda, per il reportage: serve per amplificare le situazioni, lo usiamo per raccontare, per rendere più efficace e completo un messaggio o per ampliare il dialogo con lo spazio.
Corso e workshop fotografia – Ferrara – Rovigo
_
SPAZIO E AMBIENTE. E SOGGETTO
_
Lo spazio esiste già, è ovunque intorno a noi, e non è una creazione.
Lo spazio è un’opportunità da far propria fotograficamente, perchè già esistente, sia esso naturale o artificiale.
L’ambiente può essere considerato come uno spazio caratterizzato, adornato, costruito, quindi creato e modellato prima fisicamente, ma anche visivamente grazie allo strumento fotografico, in cui le funzioni originarie sono a disposizione dell’occhio e del sentire fotografico.
Come far interagire il soggetto ritratto con lo spazio e con l’ambiente?
Come lo spazio e l’ambiente, invece, possono interagire con il soggetto?
_
Per questo il workshop è stato pensato in due contesti molto caratterizzati, e con un’identità estetica forte:
la villa palladiana Molin Avezzù, e il giardino di Villa Labia.
_
LOCATION
Villa Molin Avezzù, architettura palladiana, sorta nel XVI secolo accanto alla villa Badoer, si caratterizza per i suoi spazi completamente affrescati e in parte arredati, oltre che per le ampie finestre e gli elementi architettonici, sia interni che esterni.
Il giardino di Villa Labia, è un parco di origini ottocentesche, dal gusto romantico, si caratterizza per la vegetazione arborea, per la presenza di acque e per elementi architettonici.
Entrambe le location sono a Fratta Polesine, in provincia di Rovigo.
_
L’OBIETTIVO
Il workshop si pone l’obiettivo di esplorare la fotografia di ritratto, attraverso teoria e pratica, mettendo in relazione il soggetto con lo spazio, in un’ottica di dar la stessa importanza sia alla rappresentazione del soggetto che al suo inserimento nel contesto.
Il workshop è indirizzato a fotografi, a fotoamatori e comunque a tutte le persone interessate a intraprendere, per passione o per lavoro, la strada della fotografia.
Sono richieste conoscenze tecniche fotografiche di base.
_
PROGRAMMA
_
Il workshop ha la durata di 7 ore con inizio alle ore 10 del mattino.
-H10
Incontro e presentazione dei partecipanti.
Visita agli ambienti della Villa Molin Avezzù,
Introduzione teorica al linguaggio della fotografia di ritratto ambientato con spunti ed ispirazioni.
Presentazione degli outfit a disposizione.
Sessione di scatto con modella in villa [a rotazione, fotografo/soggetto]
– H13:30
Consegna scatti realizzati
Pranzo al sacco offerto da Panificio Bacchin di Fratta Polesine
-H14:30
Spostamento nel Parco di Villa Labia
Visita al parco
Breve confronto sul ritratto ambientato in spazio naturale.
Sessione di scatto con modella in parco [a rotazione, fotografo/soggetto]
-H16:30
Conclusioni e analisi scatti

 

LA MODELLA

La nostra modella è Debora, che grazie alla sua competenza e disponibilità permetterà ai partecipanti di avere un’esperienza proficua del workshop, mettendosi a disposizione per le sessioni di ritratto.

https://www.instagram.com/sweet_candy_debby/

 

Workshop, 190€ prezzo intero
EARLY BIRD 160€ PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 05 MAGGIO 2023

160€ per gli iscritti Riaperture APS, GFC Gruppo Fotoamatori Codigoro, FotoClub 85 Villanova del Ghebbo

 

Domenica 14 Maggio 2023, h10 – 17

 

INFORMAZIONI UTILI SUL WORKSHOP

Il workshop ha un costo di 160 euro fino al 05 maggio 2023, dal 06 maggio 2023 il prezzo sale a 190 euro.

Il prezzo comprende l’ingresso alla villa, al parco e il pranzo al sacco.

Nel caso in cui il workshop non dovesse aver luogo, per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti o cause imputabili all’organizzazione sarà cura dell’organizzazione avvisare i partecipanti per tempo (con rimborso o iscrizione ad altro workshop).

Lʼeventuale rinuncia al workshop deve essere comunicata entro 5 giorni dalla data dʼinizio e permette il rimborso del 70% della quota versata. Oltre tale termine non è previsto nessun rimborso.

Spese trasferta e alloggio esclusi.

COSA PORTARE
Macchina fotografica,
obiettivi,
cavalletto e pannello riflettente [facoltativi]

Computer Portatile con lettore di schede o cavetto per scaricare foto

_

COME RAGGIUNGERE LA VILLA

_

In auto

Da Ferrara autostrada uscita Villamarzana – Rovigo Sud, direzione Villa Grimani Molin Avezzù Via Zabarella, 1, Fratta Polesine RO

Da Rovigo/Verona transpolesana SS434 uscita Fratta Polesine, direzione Villa Grimani Molin Avezzù Via Zabarella, 1, Fratta Polesine RO

E’ presente parcheggio.

_

In treno

Dalla stazione ferroviaria di Rovigo con cambio per Fratta Polesine, direzione Villa Grimani Molin Avezzù Via Zabarella, 1, Fratta Polesine RO, dista 13 min a piedi

_
RINGRAZIAMENTI
La Famiglia Avezzù per averci concesso l’uso della villa.
Il Panificio Bacchin per essersi messo a disposizione per fornire i propri prodotti per il pranzo.
Amiamo creare collaborazioni e valorizzare realtà presenti sul territorio che possano creare una sinergia tra fotografia, cultura e turismo.

Corso e workshop fotografia – Ferrara – Rovigo

 

 

_

WORKSHOP PASSATI E IN ATTESA DI NUOVA DATA

Corso e workshop fotografia – Ferrara – Rovigo

 

WORKSHOP DI RITRATTO: LA FOTOGRAFIA COME INCONTRO

— NUOVA DATA IN DEFINIZIONE —

[data precedente 29 gennaio 2023]

Via Poledrelli 21, Ferrara

PER ISCRIVERSI, VI INVITO A MANDARE UNA MAIL DI CONFERMA A giacomo.brini@gmail.com

Iscriviti via email

 

workshop ritratto

La fotografia di ritratto è un momento di incontro e di scambio con la persona che abbiamo di fronte alla nostra macchina fotografica.
Un ritratto è un’esperienza che coinvolge sia chi scatta che chi posa, nella quale è necessario instaurare un feeling tra le due parti.
Il workshop vuole stimolare i partecipanti ad approfondire il tema della relazione con il soggetto, in una relazione di “dare all’altro” qualcosa di sè, il quale farà lo stesso.
Un punto di incontro tra due persone che ha nella fotografia il racconto di quell’incontro.
Corso e workshop fotografia – Ferrara – Rovigo
L’obiettivo
Il workshop si pone l’obiettivo, di esplorare la fotografia di ritratto, attraverso teoria e pratica, in quanto è uno dei generi fotografici più diffusi e al contempo più complessi: il fotografo ritrattista, deve avere la capacità di interagire, oltre che di comporre l’immagine, entrando in contatto con la persona ritratta immortalando le peculiarità esteriori ed interiori.
Il workshop è indirizzato principalmente a fotografi, fotoamatori o comunque persone interessate a intraprendere, per passione o per lavoro, la strada della fotografia. Sono richieste competenze fotografiche di base.
Programma
Il workshop ha la durata di 7 ore con inizio alle ore 10 del mattino.
h10
Incontro e presentazione dei partecipanti
Introduzione teorica al linguaggio della fotografia di ritratto con spunti ed ispirazioni
Sessione di scatto con modella [a rotazione, fotografo/soggetto]
Analisi risultati
h13:30 Pausa pranzo [insieme per chi vuole]
14:30
Lettura di 5 ritratti portati da ogni partecipante e costruzione dello scatto da affrontare con modella
Sessione di scatto con modella, uscito dalla lettura delle proprie immagini [a rotazione, individuale fotografo/soggetto]
Analisi risultati

 

La modella

La nostra modella sarà Debora, che grazie alla sua esperienza e disponibilità permetterà ai partecipanti di avere un’esperienza proficua del workshop, mettendosi a disposizione per le sessioni di ritratto.

workshop ritratto

Workshop, 130€

Domenica 29 Gennaio 2023, h10 – 17

 

 

INFORMAZIONI UTILI SUL WORKSHOP

Il workshop ha un costo di 110 euro fino al 15 gennaio 2023, dal 16 gennaio 2023 il prezzo sale a 130 euro.

Nel caso in cui il workshop non dovesse aver luogo, per il mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti o cause imputabili all’organizzazione sarà cura dell’organizzazione avvisare i partecipanti per tempo (con rimborso o iscrizione ad altro workshop).

Lʼeventuale rinuncia al workshop deve essere comunicata entro 5 giorni dalla data dʼinizio e permette il rimborso del 70% della quota versata. Oltre tale termine non è previsto nessun rimborso.

Spese trasferta e alloggio esclusi.

 

 

WORKSHOP DI LETTURA E COMPOSIZIONE DELL’IMMAGINE

Domenica 12 Febbraio 2023, h10 – 17 [NUOVA DATA VERRà INDICATA PROSSIMAMENTE]

Via Poledrelli 21, Ferrara

PER ISCRIVERSI, VI INVITO A MANDARE UNA MAIL DI CONFERMA A giacomo.brini@gmail.com

Iscriviti via email

workshop fotografia ferrara

Quante volte scattiamo immagini che ci sembrano incredibili e poi, mostrate a persone fidate, ci rendiamo conto che tutto ciò che pensavamo essere chiaramente espresso lo è solo per noi?

Succede che guardiamo le nostre foto e ci rendiamo conto che qualcosa non funziona?

Quante volte facciamo l’errore di rovinare le nostre fotografie con tagli o postproduzioni che snaturano l’immagine stessa?

Purtroppo si pensa che tutte le foto siano chiare per ciò che vogliamo esprimere solo perchè le abbiamo fatte noi, purtroppo delle volte si cade nell’errore di pensare che esagerando con la postproduzione la foto diventi migliore.

Questo workshop vuole mettervi nelle condizioni di leggere correttamente le immagini, di poterle guardare oggettivamente, in pregi e difetti, messaggi espliciti e nascosti. La fotografia è sempre di più un linguaggio comunicativo sia di noi stessi che di ciò che ci circonda e dobbiamo essere capaci di comunicare attraverso essa al meglio. Dobbiamo apprendere i modi migliori per comunicare attraverso una foto, e dobbiamo essere capaci di capirne caratteristiche e peculiarità.

Impariamo a leggere le nostre immagini!

Workshop, 130€

Domenica 12 Febbraio 2023, h10 – 17