…significa che anche chi li segue lo diventa! Ho attraversato 4 nazioni, in una direzione e nell’altra, ho dormito pochissimo, ho preso la pioggia, il freddo e il sole, mangiato a caso, sceso al volo dalla macchina per fotografare biciclette e, sì, loro, i randagi che hanno percorso 630 km in 2 giorni e lo… Read More
Posts Tagged giacomobriniphotography
FAME DI PRIMAVERA
Ho una gran voglia di realizzare ritratti, ho una gran voglia che arrivi la primavera. Ho unito le due cose, l’ho fatto con il magnifico e prezioso contributo di Maria Chiara e Francesca, grandiose fomentatrici di idee fotografiche. Il racconto si racchiude e si schiude al tempo stesso in un simbolo: il petalo, essenza della… Read More
La festa delle donne
8 Marzo, FESTA DELLA DONNA, FESTA DELLE DONNE. Non lo trovo per niente banale, non lo trovo per niente scontato, non trovo superato il concetto di un giorno dedicato a festeggiare le donne. Si festeggia la conquista di diritti, ed è giusto festeggiarli, anche se sono passati decenni, perchè ogni giorno viviamo la scomparsa di… Read More
CONFRONTO CON IL RITRATTO
Sono iniziate le lezioni del mio CORSO AVANZATO DI RITRATTO E AUTORITRATTO, un corso un po’ diverso dagli altri che propongo [base e intermedio], un corso che focalizzando il tema, richiede un entrare più approfonditamente in tematiche care alla fotografia. Il ritratto e l’autoritratto: un modo di utilizzare la macchina fotografica come strumento di indagine… Read More
Design at MUSE
Qualche mese fa, l’anno scorso ormai, io e Davide Menis siamo stati chiamati ad assegnare un premio per designer, all’interno della quinta edizione de l’ opendesignitalia che si tenne a Trento. Confrontarsi con la creatività di designer, alla ricerca di 11 oggetti a cui far vincere il premio per l’immagine “Design at Museum” è stato… Read More
INVERNO
Inverno 2015. L’incedere delle stagioni è un accadimento ciclico, costante e perenne, che, anche nell’accezione in cui “non ci sono più le mezze stagioni”, prevede sempre la presenza dell’inverno. L’inverno è uno di quei momenti in cui l’attività di un fotografo, muta, non diminuisce o aumenta, ma semplicemente muta [non potrebbe diminuire perchè fotografare è… Read More
LO STATO SOCIALE A BOLOGNA HA ORGANIZZATO UNA FESTA
Lo Stato Sociale, sabato 21 Novembre 2015, a Bologna, al Paladozza, in quello che è il palazzetto più vecchio, ma più intimo della città, anzi, della musica in città, ha organizzato una festa: e io ho avuto la fortuna di essere invitato. Questo concerto, ultima data del tour, è stato concepito come una grande festa… Read More
QUANDO LA FOTOGRAFIA UNISCE INDUSTRIA E CITTA’
Sono andato a FOTOINDUSTRIA, a Bologna, un festival che si svolge per la seconda volta, e sono rimasto entusiasta dell’idea oltre che di certe immagini viste. E’ un festival, organizzato dalla FondazioneMAST con cadenza biennale, che vuole mettere in relazione la fotografia legata al mondo dell’industria e la città. Diciamo che il legame città-industria è… Read More
LUOGHI E FOTOGRAFIA
Sono andato a vedere il SI Fest 24, a Savignano Sul Rubicone per unire quel bel gusto di gita fuoriporta di fine estate a quello di imparare e confrontarmi con un po’ di fotografi ed immagini. Poi sono andato a Cesenatico a visitare l’ex colonia Santarcangiolese, sede del festival di arti visive FREE ME. Ho… Read More
VOLARE NELL’ACQUA
Volare nell’acqua, anzi voliamo nell’acqua. Il senso della collaborazione, come la intendo io, sta nel poter costruire qualcosa insieme. Non sempre accade che entrambi si diventi parte dell’immagine, in questo caso, con Maria Chiara, si doveva: entrambi nello stesso luogo ad ammirarlo [Bagno a Vignoni] ed a voler fare foto, entrambi con idee per quelle… Read More